Riempi il tuo spazio e annulla le distanze al TEDxFermo 2023!
Durante tutta la nostra vita ci muoviamo nelle due grandi dimensioni del tempo e dello spazio.
Ci avviciniamo e ci confrontiamo per creare insieme delle soluzioni più adatte al nostro tempo, al nostro spazio e alle nostre comunità.
Talvolta però tendiamo a riempire tutto, non vogliamo lasciare spazi vuoti, perché in realtà il vuoto lo rifuggiamo, ci spaventa.
Ma è così necessario? E se il vuoto fosse una risorsa? Uno spazio di cui riappropriarsi? O una nuova pagina da riscrivere? Il vuoto può essere l’ispirazione, la tela bianca per il pittore o il foglio per lo scrittore, è l’invenzione che ancora manca.
Partecipa anche a tu al TEDxFermo e fai il pieno di nuovi punti di vista!

I BIGLIETTI SONO DISPONIBILI SU

Scopri gli speakers TED 2023

CESARE CATÀ Filosofo e performer teatrale. Si esibisce in lezioni-spettacolo dedicate a Shakespeare, agli antichi miti, alle fiabe folkloriche e ai grandi classici della letteratura, portando le sue storie sia in teatro che in luoghi inusuali come spiagge, pub, boschi, montagne. Dottore di Ricerca (PhD) in Filosofia del Rinascimento presso l’Università di Macerata. È autore di vari saggi di filosofia e letteratura e di drammi per il teatro. Cura un blog per l’Huffington Post.
ROSITA CELENTANO Primogenita della coppia-icona della musica italiana formata da Adriano Celentano e Claudia Mori, Rosita inizia la sua carriera televisiva da giovanissima. Entra nel cuore degli italiani negli anni 90 quando debutta in TV alla conduzione de “La Domenica Del Villaggio” su Rete4. Rosita Celentano è anche scrittrice e ha pubblicato con Salani editore tre libri, i due più famosi sono: “Grazie a Dio ho le corna” e “Grazie a Dio è gay”. Negli ultimi anni Rosita si è distinta per il suo impegno sempre più incisivo in difesa dei diritti degli animali e dell’ambiente.
GRETA GALLI Ventenne appassionata di tecnologia e in particolar modo di robotica, ha iniziato nel 2020 a condividere le sue passioni sui social raccogliendo diverso seguito da tutte le età. Condivide per lo più video tutorial e il suo obiettivo è quello di far appassionare più persone possibili alle materie STEM. Da quest’anno è anche un insegnante delle scuole medie in corsi extracurricolari sempre inerenti alla robotica. Ad agosto 2022 ha pubblicato un video in merito alla plusdotazione, una neurodivergenza, o come piace definirla a lei, una caratteristica, che qui in Italia non trova ancora lo spazio che merita.
MAURIZIO SOLIERI È stato il principale chitarrista solista di Vasco Rossi per circa trent’anni. Nel 1977 incontra Vasco Rossi, allora conduttore radiofonico a Punto Radio. Inizia un sodalizio prima umano, poi professionale, che vede Solieri scrivere numerose canzoni, del quale sarà il chitarrista in quasi tutti i dischi e i tour. Appassionato di musica fin dall’età di sei anni, è un artista dal carattere forte che ha saputo costruirsi anche una carriera indipendente. Dal 2014 ha intrapreso la sua carriera da solista, uscendo con diversi dischi.
LUCA WARD Nasce e cresce in una famiglia di doppiatori. Da piccolo sogna di diventare un famosissimo pilota di macchine da corsa, ben presto però inizia ad avvicinarsi al mondo della recitazione appassionandosi sempre di più.Conosciuto per essere doppiatore italiano di enorme successo, ha prestato la voce alle grandi star del cinema hollywoodiano, per esempio: Russell Crowe ne “Il gladiatore”, Samuel L. Jackson in “Pulp Fiction”, Pierce Brosnan in alcuni film della saga 007, Antonio Banderas, Robert Downey Jr. e tanti altri. Prima di diventare doppiatore, Luca, fin da giovanissimo, intraprende la carriera di attore, comincia con il teatro poi inizia a recitare in film e serie tv.
WALTER DI FRANCESCO Illusionista e mentalista di indiscusso e comprovato successo. Lo conosciamo come il mago dei Vip, dato che ha lavorato per moltissimi persone dello spettacolo e dello sport, imprenditori di primi d’ordine e anche per le più alte cariche dello stato. Ma cos’è il mentalismo? E’ quel ramo dell’arte magica che si occupa di misteri e prodigi della mente. Il mentalista utilizza i 5 sensi per creare l’illusione di possederne un sesto. Grazie a questo “sesto senso”, è in grado di presentare effetti che lasciano il pubblico strabiliato.
MAURIZIO LASTRICO Si diploma come attore nel 2006 presso la scuola del Teatro Stabile di Genova. E’ un attore comico italiano, diventato famoso soprattutto grazie a Zelig nel 2009, proponendo una Divina Commedia rivisitata, temi di vita quotidiana in lingua dantesca. Come attore di teatro ottiene subito il successo da lui tanto desiderato, grazie al suo talento e alla sua professionalità. Ottiene un cameo nel film di Checco Zalone, Sole a catinelle e diventerà protagonista anche ne Le Iene e in Don Matteo.
OLIANA CARNEVALI aureata all’Università di Camerino in Scienze Biologiche nel 1983. I suoi titoli sono molti: ha ottenuto il titolo di Dottoressa di Ricerca in Biologia Molecolare presso l’Università di Camerino. Ricercatrice in endocrinologia comparata presso l’Università di Camerino. Professoressa Associato di Biologia dello Sviluppo presso l’Università di Ancona. Professoressa Ordinario di Biologia dello Sviluppo presso Università Politecnica delle Marche. I suoi principali interessi di ricerca sono rivolti allo studio del ruolo della microflora intestinale sulla riproduzione, sul metabolismo e sul benessere degli organismi acquatici. Negli ultimi anni ha focalizzato la sua attenzione su aspetti di Tossicologia Riproduttiva, in particolare si è occupata dello studio dei disordini della riproduzione ad opera di sostanze inquinanti che mimano l’effetto degli ormoni sessuali steroidei. L’attività di ricerca è stata svolta nell’ambito di collaborazioni internazionali grazie a periodi di soggiorno presso numerosi laboratori stranieri.Ha pubblicato più di 170 articoli e 7 capitoli di libro.

TUTTE LE INFO

Non hai fatto in tempo ad acquistare il biglietto?

TEDxFermo prevede una lista d’attesa per far fronte alle richieste di biglietti. Se su questa pagina trovi il messaggio di SOLD OUT puoi procedere con l'acquisto del biglietto senza fare il bonifico. Verrai contattato dal nostro ufficio prenotazioni, qualora si rendessero liberi posti per eventuali rinunce o per spettatori impossibilitati a partecipare.

ACQUISTI

Il versamento del contributo del biglietto potrà avvenire tramite bonifico bancario utilizzando le coordinate bancarie che vi verranno inviate automaticamente via email.
In caso di mancata ricezione vi preghiamo di verificare la spam della vostra casella mail o contattare il nostro ufficio prenotazioni: prenotazioni@tedxfermo.it

Al ricevimento del bonifico riceverete una email di convalida, all’indirizzo email indicato in fase di registrazione.

La vendita dei biglietti si apre il 28 gennaio 2022.

Come effettuare il pagamento?

Potete effettuare un bonifico intestato a:
AURORA 2020 Cultura e Sport asd.

IBAN: IT14J0615069661CC0220104583

CAUSALE DEL BONIFICO:
Iscrizione Evento TEDxFERMO 2022

Quando chiudono le vendite dei biglietti?

Sono disponibili 15 biglietti di tipo YOUNG per i giovani e gli studenti di età fino a 26 anni che presentino un documento identificativo in corso di validità.

I biglietti SILVER al prezzo speciale di 42,00€ sono in promozione fino e non oltre il 28 febbraio 2022 o fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il biglietto SILVER e la GOLDEN BOX sono disponibili fino al 14 marzo 2022 o fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Quanti biglietti puoi prenotare?

Ogni ordine può comprendere un massimo di 4 (quattro) biglietti. A ogni biglietto è necessario associare una email specifica (diversa per ogni biglietto prenotato).

Cos'è la GOLDEN BOX?

Il GOLDEN BOX è un pacchetto destinato ai sostenitori di TEDxFermo che vogliono sostenere il diffondersi del pensiero libero e innovativo: comprende un ingresso SILVER e merchandising personalizzato offerto dai partners di TEDxFermo.

Perché solo 100 posti?

In tutto il Mondo gli eventi TEDx (con licenza standard) devono rispettare il format stabilito da TED che prevede un limite di 100 spettatori in presenza.

Cambio nominativo.

Il cambio di nominativo è possibile entro e non oltre il 14 marzo 2022 contattando la segreteria dell’associazione via mail: prenotazioni@tedxfermo.it

Politica di rimborso.

In caso di cancellazione dell’evento, senza che vi sia fissata una nuova data di rinvio, il biglietto verrà totalmente rimborsato.

Misure di protezione anti-Covid19.

In funzione della disponibilità del Teatro e delle limitazioni imposte dalla situazione Covid-19 potranno esserci fino a 2/4 posti occupati adiacenti tra congiunti.

Verrà garantita la modalità di fruizione contingentata o comunque tale da evitare assembramenti e da consentire che i visitatori possano rispettare la distanza tra loro con posti a sedere preassegnati e distanziati almeno 1 metro (qualora non congiunti).

Al teatro dell'Aquila sarà possibile occupare solo i posti in platea.

Qual è l'età minima per partecipare all'evento?

I minori possono accedere accompagnati  da un adulto. L’evento è sconsigliato ai ragazzi sotto i 12 anni.

I talk sono registrati in diretta, pertanto, è necessario osservare un rispettoso silenzio. NON è possibile entrare e uscire dalla sala durante i talk, ma solo durante gli intervalli programmati.

Accesso diversamente abili.

Previa disponibilità, tutte le persone con disabilità dichiarata al 100% e un loro accompagnatore possono ricevere gratuitamente un ticket di accesso all’evento.

Per garantire un buon servizio e prenotare il posto, inviare la richiesta ed un certificato valido alla email prenotazioni@tedxfermo.it.

CONTATTI

Per qualsiasi informazione puoi contattare la segreteria dell’associazione via mail: prenotazioni@tedxfermo.it

Responsabile Ufficio Prenotazioni
Giacomo Bertola
Tel: 340 700 0154